Viaggio fotografico in Nepal.
Racconta attraverso le tue fotografie un Paese dalla cultura millenaria e con una spiritualità unica, immerso in un paesaggio da sogno, tra le vette più alte al mondo.
Durata10 giorni, 9 notti
Date disponibiliDal 26 ottobre al 4 novembre 2025
Volo Non incluso Richiedi un preventivo
Numero partecipanti12 partecipanti - Un docente ogni 7 partecipanti
Pernottamenti2 notti in homestay, 7 notti in hotel 5*. Sei da solo/a? Non ti preoccupare, verrai abbinato/a ad un altro/a partecipante senza sovrapprezzo
Pasti inclusi8 colazioni, 2 pranzi, 7 cene
Genere fotograficoReportage
Docenti Nicola Santini, Nico Avelardi
Supplemento singola 440 €
Modalità di pagamento30% di acconto e saldo 40 giorni prima della partenza
Un viaggio fotografico in Nepal, da Kathmandu fino ai vivaci villaggi delle minoranze etniche alle porte dell’Himalaya.
Punti di forza del viaggio fotografico
- Entreremo in contatto con le comunità etniche locali, dormendo nei villaggi, lontani dal turismo di massa
- Periodo ideale per visitare il Nepal e ammirare i panorami sulle vette degli ottomila
- Esploreremo Kathmandu e Pokhara, tra bazar colorati e vicoli pieni di vita
- Visiteremo il tempio sacro Pashupatinath
- Sessioni di scatto one to one con il docente durante il viaggio
- Sessioni di editing fotografico
- Revisione scatti finale online a conclusione del viaggio
Un viaggio fotografico di reportage in Nepal è un'immersione totale nella cultura, nella spiritualità e nei paesaggi mozzafiato di un Paese in cui ogni angolo racconta una storia. Dalla vivace Kathmandu, con i suoi mercati colorati e i templi millenari, ai villaggi remoti tra le vette dell'Annapurna, avremo l’opportunità di documentare con la nostra macchina fotografica la vita quotidiana, i rituali sacri e la bellezza autentica del Nepal.
Questo viaggio ci porterà tra i vicoli storici della capitale, catturando la magnificenza di Durbar Square, il fascino senza tempo del Santuario di Kasthamandap e le intense atmosfere di Pashupatinath, dove i riti induisti si svolgono sulle rive del fiume Bagmati.
Avremo l’incredibile opportunità di essere ospitati dalle comunità locali in homestay, nel villaggio di Sirubari, documentando le antiche tradizioni e il ritmo lento della vita di montagna.
Per tutta la durata del viaggio sarà al tuo fianco un fotografo professionista di reportage. Sarà un’immersione totale nella fotografia di viaggio. Grazie alla sua esperienza e ai suoi consigli potrai costruire un reportage completo, grazie anche a sessioni di revisione scatti e momenti di confronto per affinare il tuo racconto. Insieme al fotografo professionista, ci sarà anche una guida locale nepalese, che ci accompagnerà per tutto il viaggio, ci racconterà la storia e le tradizioni dei luoghi che visiteremo. Grazie alla sua conoscenza diretta, avremo l’opportunità di scoprire più a fondo la vita in Nepal e di immergerci nella cultura locale attraverso le parole di chi la vive ogni giorno. Un’esperienza intensa, umana e fotografica, che ti permetterà di portare a casa non solo immagini straordinarie, ma anche una nuova prospettiva sul mondo.
- 7 pernottamenti in hotel 5 stelle in camera doppia con servizi privati
- 2 pernottamenti presso il villaggio di Sirubari in homestay
- Tutte le colazioni
- 7 cene
- 2 pranzi
- I trasferimenti di arrivo e partenza dagli aeroporti
- Trasporti privati in minibus e fuoristrada 4x4
- Visto d'ingresso in Nepal
- Guida locale nepalese per tutta la durata del viaggio
- Docenza fotografica
- Creazione gruppo privato su facebook per revisione scatti e commenti post-corso
- Sistemazione negli alberghi indicati o di pari categoria
- Assicurazione medica, responsabilità civile, spese legali e assicurazione bagaglio
- Revisione scatti a distanza a fine viaggio per valutare il lavoro svolto;
- Accesso alla nostra area riservata, dove troverai materiale formativo e tutorial;
- Sconti e convenzioni con tutti i nostri partner per l'acquisto di materiale tecnico e fotografico tra cui NiSI, Heat Company, Manfrotto, Lowepro e tanto altro.
- Volo internazionale. Al momento dell'iscrizione ti forniremo il preventivo dei voli in base al vostro aeroporto di partenza, oppure potrai prenotarlo in autonomia.
- Bevande e i pasti non menzionati
- Mance per guide e autisti
- Tutto quanto non espressamente indicato ne "La quota non include"
Scopri l'itinerario di "Viaggio fotografico in Nepal."
Scopri il programma dettagliato del nostro viaggio fotografico.
Troverai le descrizioni delle varie giornate, le fotografie scattate nei viaggi precedenti, la struttura selezionata per il pernottamento e tante altre informazioni utili.
Gli itinerari potranno essere modificati per necessità logistiche e/o avverse condizioni climatiche.
GIORNO 1 - 26 ottobre - ARRIVO A KATHMANDU E PRIMA USCITA SERALE
La nostra avventura per il meraviglioso Nepal parte con il volo internazionale in direzione Kathmandu. Potrai decidere se affidarti alla nostra agenzia o prenotare in autonomia i voli. In fase d’iscrizione ti forniremo un preventivo con orari e prezzi migliori in base al programma di viaggio. Tutti i voli dall’Italia per il Nepal prevedono almeno uno scalo. Per questo motivo, dovrai partire dall’Italia il giorno precedente dell’inizio del workshop, in modo da arrivare in tempo per l'inizio del programma.
All’arrivo, trasferimento privato per l’hotel incluso e, in serata, quando tutto il gruppo sarà formato, usciremo per una passeggiata intorno al mercato locale in prossimità dell’hotel di soggiorno per iniziare a prendere confidenza con la città. Cena inclusa e pernottamento.
Pernottamento: Kathmandu Hyatt Centric 5* (o similare)
GIORNO 2 - 27 ottobre - TRA I TEMPLI E I PALAZZI DI KATHMANDU
Dopo la colazione in hotel, effettueremo un briefing di presentazione del viaggio, sull’approccio alle sessioni fotografiche e alla revisione scatti. La nostra prima giornata sarà interamente dedicata alla capitale nepalese, Kathmandu. Partiremo dal centro storico e cuore della città: la piazza Durbar, caratterizzata dall’antica tradizione architettonica nepalese che troviamo nei templi, nei palazzi e nei cortili che circondano la piazza. Il Santuario di Kasthamandap e il Santuario Buddista di Swayambhunath faranno da cornice alle nostre prime fotografie, dandoci molti spunti per entrare nel vivo di questo viaggio fotografico di reportage.
Nel pomeriggio, ci sposteremo nel colorato e profumatissimo mercato delle spezie di Ason. Qui, potremo fotografare i locali tra le bancarelle di spezie, frutta e verdura, carne e molto altro. A seguire, faremo un giro in risciò intorno al mercato. Rientro in hotel, cena inclusa e pernottamento.
Pernottamento: Kathmandu Hyatt Centric 5* (o similare)
GIORNO 3 - 28 ottobre - I RITI SACRI NEL SANTUARIO PASHUPATINATH
Dopo la colazione in hotel ci sposteremo poco fuori da Kathmandu, per visitare uno dei santuari più importanti del Paese. Pashupatinath è il tempio indù più sacro del Nepal, situato lungo le rive del fiume Bagmati, con la particolarità che viene utilizzato ancora oggi come crematorio. Sarà un’occasione imperdibile per il nostro reportage; avremo la possibilità di fotografare questi riti sacri e di entrare ancora più in contatto con la cultura e la spiritualità nepalese. Ci sposteremo, poi, al tempio Boudhanath, uno dei più grandi stupa buddisti al mondo. Rientro in hotel, cena inclusa e pernottamento.
Pernottamento: Kathmandu Hyatt Centric 5* (o similare)
GIORNO 4 - 29 ottobre - DA KATHMANDU A POKHARA IN VIAGGIO TRA PAESAGGI RURALI (200 km)
Sveglia di prima mattina, colazione in hotel e partenza in direzione Pokhara con un minibus privato. La nostra sessione fotografica di oggi sarà in viaggio. Guardando fuori dal finestrino potremo ammirare paesaggi rurali e ci avvicineremo sempre di più verso le montagne più alte del mondo. Lungo il tragitto, faremo diverse soste fotografiche per catturare la bellezza del percorso. Arrivo a Pokhara nel tardo pomeriggio, cena inclusa e pernottamento.
Pernottamento: Bar Peepal Resort 5* (o similare)
GIORNO 5 - 30 ottobre - LA VITA NEL VILLAGGIO DI SIRUBARI (58 km - soggiorno in famiglia)
Dopo la colazione in hotel, partiremo da Pokhara con un fuoristrada 4x4 e ci sposteremo verso il villaggio di Sirubari, a 1700 m di altitudine, nel distretto di Syangja. L’intera giornata sarà dedicata all'esplorazione di questo colorato villaggio in cui potremo fotografare scene di vita quotidiana e entrare in contatto con la comunità agricola che ha mantenuto tutte le antiche tradizioni.
Pranzo e cena inclusa e pernottamento in homestay.
Pernottamento: Homestay a Sirubari
GIORNO 6 - 31 ottobre - LA VITA RURALE NEL VILLAGGIO DI SIRUBARI
Colazione in homestay e giornata dedicata all’esplorazione del villaggio di Sirubari che, in questo periodo, è più vivo che mai, con le comunità locali impegnate in diverse attività rurali.
Nel pomeriggio, faremo un’importante revisione scatti, per valutare il lavoro svolto fino ad ora, iniziare a comporre il nostro reportage fotografico e ricevere importanti consigli dal docente.
Pranzo e cena inclusa e pernottamento in homestay.
Pernottamento: Homestay a Sirubari
GIORNO 7 - 1 novembre - POKHARA E LE ATMOSFERE VIVACI DEL VECCHIO BAZAR (26 km)
Dopo la colazione in homestay, partiremo da Sirubari in 4x4 per tornare a Pokhara e dedicheremo l’intera giornata all’esplorazione della città in cerca di situazioni fotografiche interessanti per il nostro reportage. Ci fermeremo al Vecchio Bazar di Pokhara, una delle zone più affascinanti della città, un tempo fulcro commerciale della regione e ancora frequentato dai locali, dove si respira la vera vita quotidiana nepalese, lontano dalle aree turistiche. Questo mercato tradizionale conserva ancora il suo fascino antico e ci offrirà l'opportunità di vivere un’esperienza autentica tra cultura, tradizioni locali e un’architettura particolare dove tutti gli edifici sono in mattoni rossi con finestre di legno finemente intagliate. All'interno del mercato potremo fotografare le diverse comunità locali come Gurung, Newar e altre che gestiscono i negozi e le bancarelle in cui potremo trovare spezie, gioielli in argento, tessuti lavorati a mano, utensili e tanti altri articoli unici della cultura nepalese. Rientro in hotel, cena inclusa e pernottamento.
Pernottamento: Bar Peepal Resort 5* (o similare)
GIORNO 8 - 2 novembre - SI RIENTRA VERSO KATHMANDU (200 km)
Colazione in hotel e partenza in direzione della capitale Kathmandu con il nostro minibus privato. Lungo il percorso faremo soste fotografiche diverse rispetto al viaggio di andata, per catturare a pieno la bellezza di questi paesaggi che ci accompagneranno per tutta la giornata. Ci fermeremo in alcuni villaggi in cui i contadini lavorano alla raccolta del fieno e svolgono altri lavori rurali. Potremo concentrarci sui ritratti e sulle comunità al lavoro, per arricchire il nostro reportage.
Arrivo a Kathmandu, check-in in hotel e cena inclusa. Dopo cena, usciremo per le vie della città per una sessione fotografica serale. Rientro in hotel e pernottamento.
Pernottamento: Kathmandu Hyatt Centric 5* (o similare)
GIORNO 9 - 3 novembre - ULTIME ORE A PATAN E REVISIONE SCATTI FINALE
Dopo la colazione in hotel ci sposteremo nella vicina Patan in minibus privato. Anche in questa città ritroveremo la maestria architettonica nepalese che si riflette nei templi e negli edifici della piazza Durbar, come il Palazzo Reale, i principali templi e il bellissimo Tempio d’Oro, decorato con elementi dorati, statue di Buddha ed elementi sacri. Nel pomeriggio, rientreremo in hotel per un’importante revisione scatti finale, momento in cui potremo confrontarci, guardare insieme e commentare le foto fatte durante il nostro viaggio fotografico in Nepal. Cena inclusa e pernottamento.
Pernottamento: Kathmandu Hyatt Centric 5* (o similare)
GIORNO 10 - 4 novembre - RIENTRO IN ITALIA E FOLLOW-UP POST-VIAGGIO
Finisce qui un incredibile viaggio fotografico in Nepal, rientreremo con le schede di memoria piene di meravigliose fotografie e ricordi indelebili. Dopo la colazione in hotel, trasferimento privato incluso in aeroporto in base all’operativo voli di rientro in Italia.
A conclusione del viaggio, è prevista una revisione scatti finale online, per continuare il confronto e darti ulteriori consigli e ultimare il tuo racconto per chiudere al meglio il tuo progetto fotografico di reportage e consolidare tutto ciò che hai imparato in questi giorni insieme. I dettagli verranno forniti dal docente durante il viaggio fotografico. Questo materiale didattico resterà sempre a tua disposizione nell'area riservata, insieme a tanti altri contenuti formativi, in modo che tu possa rivederlo ogni volta che vorrai, ricordando e affinando le tecniche apprese in questa straordinaria esperienza fotografica.
I fotografi che partiranno con te per questo viaggio fotografico
La passione per vedere il mondo, i popoli, le tradizioni, la natura, sono un motore continuo per la sua ricerca fotografica.
Giramondo da 25 anni, il reportage di viaggio è la sua passione. Solare e sorridente riesce a diventare “invisibile” per entrare in scena e catturare scatti di una naturalezza estrema. Stagli vicino e ti ritroverai al posto giusto nel momento giusto.
Fotografo documentarista che collabora con il National Geographic Traveller UK
Il sesto senso è la voce dell'intuito che ci guida nella vita e nasce dal cuore...e quello di Nico è davvero grande! Alla costante ricerca dell'autentico, ha un'innata capacità di entrare in empatia con persone e situazioni. Affidati a Nico e sicuramente riuscirai a rendere la tua fotografia più intensa.
Qualora, per gravi motivi e/o cause di forza maggiore, il docente in questione non potesse partecipare verrà sostituito con altro di pari competenze professionali.
Scopri cosa dicono di noi

Ho partecipato al viaggio fotografico in Marocco e ne sono rimasta davvero soddisfatta. Oltre ai bellissimi luoghi naturali, alla cordialità della gente locale, alla simpatia delle nostre due guide e al buon cibo, ho davvero apprezzato la passione e la disponibilità dei due fotografi, Andrea Pettinari e Mathew Siena, sempre pronti a fornire ogni tipo di chiarimento e consiglio. Oltre ad imparare, mi sono molto divertita grazie a tutti i partecipanti, con cui non ho trovato alcuna difficoltà a fare amicizia, e questo è sicuramente un punto molto importante del viaggio. Senza dubbio consiglio questa esperienza a tutti coloro che sono appassionati di fotografia e spero di poter partecipare nuovamente ad un prossimo workshop.

Partecipare all'ultimo viaggio fotografico in Islanda è stato qualcosa di semplicemente incredibile!
La professionalità di Alberto è unica! Ci ha portato in luoghi stupendi e ci ha indicato sempre lo spot migliore da cui scattare le nostre foto, ma ci ha anche lasciato liberi di vagare per le meravigliose terre islandesi per dar libero sfogo alla nostra creatività dandoci sempre consigli preziosi!
Le amicizie che si creano durante questi viaggi sono uniche, insieme vivrete avventure che solo il vostro gruppo di compagni potrà mai capire fino in fondo.
Non è solo un viaggio fotografico, ma un'esperienza di vita!
Sono soddisfatta al 1000% di questo viaggio e se tornassi indietro lo rifarei senza neanche ripensarci due volte! Ma guardando avanti, vedo già un altro viaggio fotografico sul mio percorso! Chissà quale sarà....
A prestissimo

Ho partecipato al viaggio in Scozia a ottobre 2022, con Andrea Pettinari, ed è stata veramente un'esperienza pazzesca.
Itinerario organizzato al top, compagnia fantastica e posti talmente belli da essere surreali.
Ho imparato davvero tante cose nuove e che non vedo l'ora di mettere in pratica.
Consiglierei assolutamente Viaggi Fotografici, sto già pensando a quale viaggio partecipare il prossimo anno!
Prima della partenza
Abbiamo raccolto le domande frequenti per questo viaggio: cerchiamo di chiarire subito qualche dubbio! Se deciderai di iscriverti ti inseriremo anche in un gruppo riservato su Facebook, insieme a tutti gli altri partecipanti al viaggio, dove potremo iniziare a conoscerci e potremo affrontare altri eventuali dubbi.
-
Il viaggio è rivolto solo a fotografi esperti?
Certo che no! I nostri viaggi non sono per professionisti della fotografia. Per partecipare basta conoscere le più semplici nozioni fotografiche: saper gestire i tempi e i diaframmi, impostare la sensibilità ISO adeguata… cose così. Ci teniamo alle basi perché vogliamo farti godere il viaggio al 100%, senza che le lacune possano frenare il tuo entusiasmo.
-
Qual è l'età media dei partecipanti?
Ai nostri viaggi partecipano persone di ogni età che arrivano da tutta Italia, accomunate dal grande amore per la fotografia, dalla voglia di stare insieme e di divertirsi. Grazie alla passione e al carattere curioso di chi si iscrive a questi viaggi, si creano sempre gruppi affiatati, nonostante le differenze di età e di personalità. Ci divertiamo molto e anche le fotografie sono più belle!
-
Posso regalare questo viaggio a qualcuno?
Certamente! Puoi regalare l'intero viaggio oppure fare un voucher dell'importo che preferisci. In questo modo la persona potrà decidere a quale viaggio o workshop iscriversi. Ti forniremo poi un biglietto d'auguri personalizzato in PDF da stampare.
-
Può accompagnarmi anche una persona che non fotografa?
Certamente! E' previsto anche uno sconto per gli accompagnatori. Contattaci per avere tutti i dettagli.
-
E se non posso più partire?
In fase di iscrizione potrai acquistare la quota plus che include, tra le altre cose, anche la possibilità di annullare il viaggio per motivi certificabili. Contattaci per scoprire tutti i dettagli.
Date e prezzi
Riepilogo delle partenze disponibili e dei prezzi del viaggio
Partenze | Durata | Fotografo | Quota individuale |
---|---|---|---|
26/10/2025 | 10 giorni, 9 notti | Nicola Santini, Nico Avelardi | 2587 € RICHIEDI INFORMAZIONI |
TI INTERESSA QUESTO VIAGGIO?
Contattaci per questa partenza